Software didattici o di libero utilizzo
![]()
L'Istituto Comprensivo, in ottica di innovazione, propone di provare alcune risorse reperibili in rete, utilizzabili facilmente. Alcune necessitano di account o installazione.
Coding
- Code.org piattaforma di attività di coding unplugged e pensiero computazionale (gratuito)
 - Scratch software di programmazione, coding e pensiero computazionale (gratuito)
 
Sintesi Vocale
- LeggiXme software di sintesi vocale (gratuito)
 - Personal Reader software di sintesi vocale senza installazione (Anastasis)
 
Tastiera
- Tux Type software per addestrare all'uso della tastiera (gratuito)
 - Tutoredattilo software per addestrare all'uso della tastiera (gratuito)
 
Studio
- Cmap tools strumento per lo studio (gratuito)
 - SuperMappe Classic strumento per lo studio (Anastasis)
 
Appunti
- LiveScribe risorsa per prendere appunti (LiveScribe)
 
Didattica secondaria
Compensativi
- OCR Anastatis software riconoscimento ottico dei caratteri
 - Dragon Naturally Speaking sofware per la dettatura (Nuance)
 - Faciltesto software per la semplificazione dei testi
 
Altre risorse
- A&A
 - Andrea Floris
 - Apprendere Webbly
 - A Tutta LIM
 - Banca delle Emozioni
 - Cesare Agazzi
 - Ciao Bambini
 - Didattica – Giorgio Musilli
 - Emilio Berengio – Progetto Rhoda
 - Essediquadro
 - Iprase Trentino
 - Ivana
 - Jo-Soft
 - Katia Dusi
 - La Teca Didattica
 - Lannaronca
 - Laura Properzi
 - Maestro Alberto
 - Maestra Agnese
 - Maestra Antonella
 - Maestra Lidia
 - Maestra Mary
 - Maestra Raffaella
 - Maestra Sabry
 - Maestra Sandra
 - Matematic@mente
 - Midisegni
 - Punti e Appunti
 - Quaderno a Quadretti
 - Quadernone Blu
 - Romano Mazzini
 - Scientificando
 - Scuola Elettrica
 - Starfall
 - Sussidi Didattici
 - Testi Semplificati
 - Ulisse Quadri
 - VBscuola
 
Risorse per la LIM
Scuola primaria
Italiano
Storia
- Rino nella storia
 - Geacron.com atlante di storia interattivo
 
Matematica e geometria
- Gioco matematico alla lavagna
 - Aritmetica – Blocchi aritmetici in base 10
 - Geometria – Il Tangram
 - Giochi matematici e geometrici, suddivisi per livelli scolari
 
Scienze
Inglese
Arte e immagine
Informatica
- Rino il computerino
 - Code.org, coding e programmazione
 - Blockly, giochi per futuri programmatori
 - Una coccinella nel labirinto
 - Geometria della Tartaruga
 
Tutorial attività trasversali
Scuola secondaria
Italiano
- La Divina Commedia – SEI
 - Sfida il Devoto-Oli compatto
 - Giocare con le metafore
 - Grammatica – analisi logica
 - Grammatica – morfologia
 
Storia
- Atlante Storico Mondiale e Cronologie dal 3000 aC
 - The Virtual Museum of Iraq
 - Mappe storiche
 - Atlante storico
 - Linea del tempo sul Risorgimento
 
Geografia
- Attività varie di geografia
 - Un’infinità di cartine mute
 - Accademia geografica mondiale
 - Giochi mnemonici su mappe geografiche
 - Su e giù per l’Italia
 - Collezione di mappe mondiali
 - Geografia On Line
 
Matematica e geometria
- Giocare con le coordinate cartesiane
 - Il piano cartesiano
 - Triangoli: piano cartesiano e teorema di Pitagora
 - Il goniometro
 - Algebra: primi passi
 - Rappresentazione grafica delle frazioni
 - Applets per il disegno geometrico
 - Area delle figure piane
 - GeoGebra OnLine – Geometria dinamica con un clic
 - Matematica con la LIM – Manipolare la matematica (in inglese)
 
Scienze
- UfottoLeprotto e la fisica
 - L’ordine di grandezza delle cose
 - Itinerari scientifici
 - Astronomia – Il tuo peso nel sistema solare
 - Chimica – La tavola periodica degli elementi (interattiva)
 - Chimica – La tavola periodica degli elementi (dinamica)
 - Chimica – I legami chimici (animazione)
 - Biologia – La mitosi (animazione)
 - Biologia – La digestione (animazione)
 - Misurare l’inquinamento dell’aria (animazione)
 
Inglese
Francese
Arte e immagine
- Visita virtuale alla Cappella Sistina
 - Visita virtuale ai Musei Capitolini
 - Sumopaint per disegnare con la LIM e sul computer personale
 
Musica
- Virtual turntables Mixer virtuale per DJ
 - WebSID Sinth a doppia tastiera basato sulla simulazione del modulo SID del Commodore 64, da usare con il browser Google Chrome.
 - Buttonbeats Giocare con la musica
 - Tastiera virtuale Semplice tastiera da utilizzare direttamente sulla LIM
 - Audiotool Un banco di registrazione
 - Audiosauna Creare musica on line
 - Music bus Ambiente on line di studio della musica: cantare e suonare
 - SFSKIDS Fun with music
 
Tecnologia
Mappe e schemi
- WikiMindMap – Costruire mappe mentali con le pagine di Wikipedia
 - Coogle – Costruire mappe mentali con le caratteristiche indicate da Buzan (richiede account)
 - SpicyNodes – Costruire mappe mentali dinamiche (richiede account) – guarda il tutorial
 - Text2MindMap – Costruire mappe mentali attraverso un testo indentato – guarda il tutorial
 - Bubbl – Fare mappe di brainstorming on-line
 - Mindomo – Generare mappe concettuali on-line (richiede account)
 - WISEmapping – Generare mappe mentali on-line e condividerle (richiede account)
 - Grapholite – Generare mappe e schemi on-line
 - Creately – Generare mappe e schemi on-line
 

